FRANCHISING

COS'E' IL FRANCHISING?

Il franchising è un accordo commerciale in cui un'azienda (franchisor) concede a una persona fisica o a una società (franchisee) il diritto di utilizzare il proprio marchio, insegna e know-how per vendere prodotti o servizi. Questo accordo permette al franchisee di adottare la formula commerciale del franchisor, comprendente le tecniche e le conoscenze necessarie per svolgere l’attività, oltre ai segni distintivi dell'azienda madre. In cambio, il franchisee beneficia di assistenza e prestazioni che consentono di gestire l'attività con la stessa immagine dell'impresa franchisor.

RUOLI E
RESPONSABILITA'

l franchisee si impegna ad adottare la politica commerciale e l'immagine del franchisor, agendo nell'interesse reciproco di entrambe le parti e del consumatore finale. Questo impegno include il rispetto delle condizioni contrattuali stabilite liberamente tra le parti. È fondamentale comprendere che il franchising è un accordo di collaborazione tra due entità che rimangono economicamente e giuridicamente indipendenti.

Vantaggi del Sistema Franchising

Il sistema franchising promuove la cultura d’impresa e l’etica commerciale, creando un circolo virtuoso tra franchisee e franchisor. Questo rapporto di partenariato favorisce una collaborazione reciprocamente vantaggiosa. Conosciuto anche come affiliazione commerciale, il franchising è regolato in Italia dalla Legge 6 maggio 2004, n. 129.

Il franchising rappresenta una soluzione efficace per chi desidera avviare un'attività beneficiando di un marchio consolidato e di un supporto continuo, mentre il franchisor può espandere la propria rete commerciale in modo capillare, mantenendo il controllo sulla qualità e sull'immagine del brand.

Vantaggi dell'Aprire un'Attività in Franchising

  • I VANTAGGI

    Aprire un'attività in franchising offre numerosi vantaggi rispetto all'apertura di un'impresa indipendente. Ecco i principali:


    • Riduzione del Rischio di Fallimento: Il franchisor ha già provato e testato il business concept sul mercato, risolvendo molti dei difetti iniziali. Questo riduce notevolmente i rischi per il franchisee.
    • Economia di Scala: I franchisee possono beneficiare di condizioni di acquisto migliori e costi inferiori rispetto a un business individuale. Ad esempio, le forniture di servizi da banche dati sono spesso meno costose.
    • Supporto in Promozione e Pubblicità: Il franchisor fornisce supporto nella promozione e nella pubblicità, aiutando a costruire la visibilità del marchio.
    • Know-How Sperimentato: Il franchisee può apprendere un know-how già testato, aumentando significativamente le probabilità di successo.
    • Sistema di Business Collaudato: Utilizzo di un sistema di business e di prodotti/servizi già testati sul mercato.
    • Assistenza Manageriale e Amministrativa: Il franchisor offre assistenza nella gestione manageriale e amministrativa, spesso attraverso corsi di aggiornamento e formazione.
  • RIDUZIONE DEL RISCHIO DI FALLIMENTO

    Ogni anno, numerosi imprenditori in vari settori economici non riescono a far decollare la loro attività. Le statistiche mostrano che tra il 30% e il 40% delle nuove imprese cessano l'attività dopo il primo anno. Tuttavia, questa percentuale scende al 5% per le attività in franchising.

  • PRINCIPALI INSIDIE PER LE NUOVE IMPRESE

    Le insidie più comuni che possono ostacolare il successo di una nuova impresa includono:


    • Sottovalutazione delle Spese Economiche: Molti imprenditori non riescono a valutare correttamente le spese necessarie per avviare e mantenere l'attività.
    • Sottovalutazione del Dispendio di Lavoro: La distribuzione del lavoro deve essere efficiente ed economica, cosa che spesso viene sottovalutata.
    • Valutazione Errata del Potenziale di Mercato: Una scorretta valutazione del mercato può compromettere l'attività.
    • Mancanza di una Chiara Strategia di Espansione Commerciale: Senza una strategia chiara, l'espansione commerciale può risultare inefficace.
  • COME IL FRANCHISING OVVIA AI PROBLEMI DELLE NUOVE IMPRESE

    Il franchising affronta efficacemente queste insidie offrendo:


    • Investimento Calcolato e Rischio Limitato: Grazie all'esperienza e alle risorse del franchisor, il rischio d’impresa è ridotto.
    • Decollo del Business con Marchio Conosciuto: Utilizzare un marchio già noto al mercato facilita il lancio dell'attività.
    • Formazione Continua: Il franchisor fornisce formazione continua sia nella fase iniziale che in quella gestionale.
    • Supporto contro l'Inesperienza Iniziale: Il know-how del franchisor combatte l’inesperienza iniziale del franchisee.

    In sintesi, il franchising offre una soluzione solida e collaudata per chi desidera avviare un'attività, fornendo supporto, riducendo i rischi e aumentando le probabilità di successo.








RICHIEDO UNA CONSULENZA A DIAG INVESTIGAZIONI

CONTATTI