INDAGINI COMMERCIALI
INDAGINI A TUTELA DELLE IMPRESE
DIAG Investigazioni di Ravenna effettua indagini a tutela delle imprese, degli esercizi commerciali e delle aziende. Questa tipologia di servizi comprende tutte le attività di investigazioni finalizzate alla reale conoscenza della situazione commerciale, patrimoniale e reputazionale del domandato.
Sostegno a ditte e negozi
Tutela della privacy aziendale
Il valore delle informazioni nel business odierno è sempre crescente e, se parliamo di informazioni strategiche e know-how, parliamo di uno dei valori più importanti di tutta l'azienda.
Lo scopo di questo tipo di attività di indagini a tutela delle imprese svolta dalla DIAG Investigazioni di Ravenna è quello di determinare dunque eventuali fughe di notizie, accessi non autorizzati, intrusioni, sottrazione e/o manipolazione di dati da parte di soggetti sia interni che esterni all'azienda.
continua a leggere
L'indagine prevede quindi di determinare quali siano i responsabili, acquisendo prove sulle modalità utilizzate e ricostruendo l'accaduto, l'identificazione delle responsabilità nonché l'accertamento delle criticità connesse alle azioni prodotte. I danni che possono insorgere a fronte di simili eventualità spesso sono difficilmente quantificabili ed è per questo che tale tipo di indagine può essere svolta anche su base preventiva. Non si devono infatti trascurare le disposizioni in materia di sicurezza introdotte dalla legge 675/96 e dal d.lgs. 196/03 e successive integrazioni, le quali impongono di adottare misure di sicurezza minime per la tutela dei dati personali. Tuttavia non sempre i dati strategici aziendali rientrano in questo ambito applicativo e questo può comportare un falso senso di sicurezza che non trova riscontro nella realtà fattiva. L'analisi del rischio connesso alla fuga di informazioni strategiche rientra dunque nell'ambito applicativo della tutela della sicurezza aziendale. Una valutazione oggettiva di quanti siano i sistemi di intercettazione illeciti a disposizione è difficilmente attuabile. Per farsi un'idea è sufficiente aprire un qualunque motore di ricerca e digitare "microspia", scoprendo così che le possibilità differenti sono milioni. La quantità di materiale disponibile all'acquisto immediato è spaventosa, tuttavia è necessario osservare che la vendita di microspie e/o in generale di materiale elettronico che può essere impiegato per l'intercettazione non è illegale in quanto sussistono norme precise che ne regolamentano l'utilizzo.
Ad aggravare la situazione il fatto che i prodotti disponibili sono di una facilità d'uso sempre crescente e dunque potenzialmente chiunque è in grado di servirsene.
In quest'ottica la tutela da eventuali abusi è doverosa, dunque tra le attività mirate alla protezione e alla tutela dei dati aziendali sono comprese tutte le cosiddette operazioni di bonifica ambientale. La bonifica da microspie accerta la presenza di apparecchiature illecite, siano esse utilizzate per spiare conversazioni, dati, immagini all'interno dei luoghi di lavoro o di strutture esterne (private abitazioni ecc.).